Sostenibilità

Arval, un’azienda in cammino verso un orizzonte sostenibile

Arval Italia sta continuando rapidamente il suo percorso verso un miglioramento dell’impatto delle proprie attività grazie al piano strategico Arval Beyond , che prevede azioni e interventi concreti nei quali è coinvolta tutta l’azienda, a partire dai propri collaboratori e partner. Obiettivo: verso l’esterno, creare offerte innovative per una mobilità sostenibile e accompagnare i clienti in questa importante transizione. Verso l’interno, concentrarsi sulla cura, lo sviluppo e il coinvolgimento delle persone e sulla raccolta dei dati necessari per misurare l’impatto sull’ambiente e sulla società.

Le tappe già raggiute sono state comunicate nel Sustainability Report 2023, un anno cruciale che ha segnato una crescita del 6,9% della flotta, con quasi 265.000 veicoli noleggiati e oltre 80.000 nuove immatricolazioni.

La strategia di sostenibilità di Arval si sviluppa attorno a 4 pilastri: Economy, People, Community, Environment che hanno come obiettivi, rispettivamente, sviluppare il business in modo etico e sostenibile; assumere e far crescere responsabilmente i collaboratori; essere un agente positivo per il cambiamento; combattere il cambiamento climatico. Un piano che ha fissato dei target concreti e misurabili da raggiungere, come Gruppo,:

  • 700mila veicoli elettrificati di cui 350mila elettrici puri
  • 100% dei Paesi Arval in grado di offrire soluzioni di mobilità sostenibile, tra cui ad esempio car sharing, bike leasing e Mass App
  • -35% in media di emissioni di CO2 per veicolo per km
  • 40% di donne nei Comitati Esecutivi delle Countries Arval
  • 50mila ore di volontariato svolte dai collaboratori (cumulate dal 2019).

Obiettivi ambiziosi, che già nel 2023 hanno segnato numeri importanti di cui essere orgogliosi:

A questi risultati si aggiungono alcuni importanti riconoscimenti ottenuti nel 2023, come l’Ecovadis Gold Medal, frutto degli audit relativi ad ambiente, lavoro e diritti umani, etica e acquisti sostenibili; Best Stage 2023: voce ai giovani che premia l’impegno dell’azienda verso gli stagisti; e il premio Industria Felix 2023, ottenuto per il quarto anno consecutivo da Arval Italia con il riconoscimento di “Highly Commended” in qualità di migliore grande azienda in termini di affidabilità gestionale e finanziaria.

Come sottolinea Dario Casiraghi, direttore generale di Arval Italia nell’introduzione al Sustainability Report 2023: “Siamo un’azienda contraddistinta da un innato spirito di positività, agilità, dove poter cogliere stimoli e occasioni per crescere in innovazione e sicurezza, in un clima di ascolto e interazione proattiva con tutti gli stakeholder. Una mission e, insieme, una responsabilità portate avanti con impegno, con soluzioni integrate, digitali e connesse, nella certezza di poter contare sulla passione e la professionalità di tutti i collaboratori, a cui va un ringraziamento speciale per la dedizione, la professionalità e il coinvolgimento dimostrati da sempre”.

Altri articoli

keyboard_arrow_up